I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE GIALLAZZURRO

 In Breaking News - Seconde notizie, News Settore Giovanile

Questi i risultati delle gare giocate nell’ultimo weekend dal settore giovanile giallazzurro.

Under 18: Parma – Frosinone 3-0

Tris del Parma al “Mutti Sport Center”. La squadra di mister Bernardi conquista i tre punti grazie ai sigilli arrivati nel finale di secondo tempo. Il Frosinone torna in Ciociaria a testa alta dopo una buona prestazione complessiva, nonostante il risultato ampio a favore dei crociati. La gara parte sul filo dell’equilibrio, con il Frosinone che crea qualche insidia ai padroni di casa, decimati da alcune assenze per via delle convocazioni in nazionale. Il primo tempo scorre senza occasioni da segnalare e si chiude sullo 0-0. Nella ripresa la squadra di Chierico approccia bene, costruendo un paio di opportunità con Carfagna. Al 18’ il tecnico giallazzurro interviene sul fronte offensivo, cercando nuova linfa al reparto, ma il Parma resta compatto e concede pochi spazi. Nel finale, quando il Frosinone comincia ad assaporare un risultato positivo, arrivano due reti nel giro di pochi minuti. Proteste dei giallazzurri nei confronti del direttore di gara per alcuni presunti falli non sanzionati nelle azioni che hanno portato ai gol di Chiesa e Muto. A chiudere definitivamente i conti ci pensa, nel recupero, il subentrato Po, che fissa il risultato sul 3-0.

Parma – Casentini, Fiorasi (31’st Chiesa), Venturi, Varali, Diallo, Brizi (40’st Bellofiore), D’Amico (1’st Po), Parafioriti (31’st Turolo), Rosengren (40’st Diagne), Mama (40’st Muto), Chimezie (24’st Arcuri). A Disposizione: Costoli, Fontana Allenatore Bernardi

Frosinone – Capanna, Mirenzi, Colafrancesco, Castellani, Reali, Molina (31’st Luzi), Danieli (18’st Conti), Carfagna (31’st Coluzzi), Carpentieri (36’st Borghi), Menghini (18’st Binoshaj), Bonanno (18’st Cerasoli). A Disposizione: Orecchioni, Pierguidi, Ferranti Allenatore Chierico

Marcatori: Chiesa 37’st, Muto 43’st, Po 51’st

Arbitro: Gargano di Bologna

Assistenti: Bonioni e Seminara di Reggio Emilia

Ammoniti: D’Amico, Capanna, Reali, Varali

Classifica: Roma 14, Napoli 13, Cesena 12, Genoa 12, Cremonese 10, Fiorentina 10, Bologna 10, Lazio 10, Sassuolo 10, Atalanta 8, Torino 8, Inter 7, Parma 7, Lecce 6, Milan 4, Frosinone 4, Monza 3, Hellas Verona 1, Cagliari 1.

Prossimo turno: Frosinone – Genoa

Under 17: Catanzaro – Frosinone 2-0

Un risultato che grida vendetta per quanto visto in campo. Il Frosinone domina la partita, crea tanto ma è il Catanzaro a portare a casa i tre punti. Al “Federale” di Catanzaro finisce 2-0 per i padroni di casa, un epilogo amaro per i ragazzi di mister Pica che avrebbero meritato ben altro esito. I giallazzurri partono forte, imponendo ritmo e qualità sin dai primi minuti. Al 2’ ottimo scambio in area tra Castroreale e Silvestri, con quest’ultimo che serve a rimorchio Taddei: il tiro del centrocampista viene respinto dalla difesa e deviato in angolo. Dalla bandierina è ancora Taddei a creare pericoli con un cross preciso che trova la testa di Silvestri: il colpo è potente ma l’estremo difensore calabrese salva sulla linea. Il Frosinone insiste e va nuovamente vicino al gol con Pugliatti, il cui tiro a porta sguarnita viene respinto ancora una volta sulla linea da un difensore. Alla prima vera occasione, però, il Catanzaro passa: al 20’ D’Ippolito trova il varco giusto e batte Lombardo portando i giallorossi sull’1-0.

La ripresa si apre sullo stesso copione del primo tempo, con il Frosinone che spinge e il Catanzaro costretto nella propria metà campo. Al 3’ Danieli, appena entrato, mette un cross teso in area sul quale Oberti arriva con un attimo di ritardo. I ciociari continuano a costruire, ma al 10’ una disattenzione difensiva costa carissimo: Panelli approfitta dell’errore e raddoppia per i padroni di casa. Il Frosinone non si arrende e continua a macinare gioco. Silvestri ci prova con una grande azione personale, superando il diretto avversario e calciando verso la porta, ma il portiere si supera ancora una volta. Al 19’ è la volta di Pugliatti, murato in extremis dalla retroguardia calabrese. Al 30’ i giallazzurri trovano finalmente la rete con Di Giuseppe sugli sviluppi di un corner battuto da Taddei, ma l’arbitro annulla per una presunta carica sul portiere, tra le proteste dei giocatori ciociari. Nei minuti finali mister Pica getta nella mischia forze fresche con Casagrande e Bernardini, ma il risultato non cambia nonostante i numerosi tentativi, anche di Giurdanella e del solito Silvestri. Una sconfitta difficile da digerire per i giallazzurri, puniti oltre misura nel punteggio rispetto a quanto espresso sul terreno di gioco. Domenica prossima, al “Comunale” di Ferentino, il Frosinone ospiterà il Pescara.

Catanzaro – Gisotti, Qosja, Aracri, Drago, Castro Rombolà, Calafiore, Panelli, Varone (32’st Loria), D’Ippolito, Bruno (23’st Sacco), Catania (23’st Sammarro (51’st Longo). A disposizione: Maiolino, Surace, Elia, Parentela, Faragò. Allenatore: Facciolo

Frosinone – Lombardo, Trulli, Oberti (35’st Barboni), Agostini (20’st Casagrande), Anzidei, Di Giuseppe, Castroreale (1’st Danieli), Esposito (35’st Cimaglia), Silvestri, Taddei (20’st Bernardini), Pugliatti (20’st Giurdanella). A Disposizione: Lorenzi, Di Battista, Grande. Allenatore: Pica

Marcatori: D’Ippolito 20’pt, Panelli 9’st

Arbitro: Bocuzzo di Reggio Calabria

Assistenti: Gigliotti di Cosenza e D’Amico di Lamezia Terme

Ammoniti: Calafiore, Loria, Qosja, Giurdanella, Di Giuseppe

Classifica: Roma 15, Lazio 10, Napoli 10, Fiorentina 10, Catanzaro 10, Palermo 8, Lecce 8, Empoli 7, Bari 6, Frosinone 4, Avellino 3, Pescara 1, Juve Stabia 0

Prossimo Turno: Frosinone – Pescara

Under 16: Frosinone – Lazio 3-7

Un risultato pesante mette ko il Frosinone di mister Durante che, nel derby regionale contro la Lazio, rimedia la seconda sconfitta consecutiva nella quinta giornata di campionato. I biancocelesti di mister Lombardi si impongono al “Tintisona” di Paliano per 7-3, mantenendo il passo della Fiorentina, capolista a quota 13 punti. Eppure, per i laziali, la domenica era iniziata nel peggiore dei modi. Ad approcciare meglio alla gara sono infatti i giallazzurri, più decisi, concreti e bravi a prendersi ogni porzione di campo. Dopo appena 5’, il Frosinone conquista un calcio di rigore per un evidente tocco di mano in area da parte di un difensore biancoceleste: dal dischetto si presenta Sisillo, che piazza la palla all’angolino e firma l’1-0. Prosegue così il buon momento del numero 11, a segno anche nella scorsa gara di Pescara. La Lazio è in balia del Frosinone, che dopo il vantaggio non si accontenta e continua a spingere sull’acceleratore. Al 15’, un campanile che all’apparenza sembrava innocuo si trasforma nel pallone del raddoppio: bravissimo Aversa a credere sulla palla alta proveniente dalla sinistra, con l’attaccante che di testa anticipa Palombi e insacca il 2-0. Mister Lombardi, furioso in panchina, chiede una reazione immediata ai suoi, mentre Durante applaude e invita i giallazzurri alla calma e alla concentrazione. Ma è proprio quest’ultima a venire meno dopo i primi 20’ di gioco infuocati. Il Frosinone perde progressivamente le proprie certezze e nel giro di pochi minuti si fa raggiungere dalla Lazio, che trova il 2-2 in chiusura di primo tempo grazie alla doppietta di Tagliaferri.

Nella ripresa, dopo appena 3’, arriva la rete che spezza definitivamente l’equilibrio: ancora Tagliaferri firma la tripletta personale e ribalta il punteggio. Il Frosinone non riesce più a reagire e la Lazio dilaga, trovando altre reti con Salvati, Mistretta e Schettini. A rendere meno amaro il passivo ci pensa nel finale il subentrato Ingiugno, autore del gol del definitivo 3-7. Il Frosinone tornerà in campo nel prossimo weekend per la trasferta pugliese contro il Lecce.

Frosinone – Amato (20’st Cirillo), Frara (1’st Antonelli), Balan (5’st Germani), Chiazzolla, Cuello, Alfei (14’st Perna), Fargnoli P. (5’st Bassi), Ferretti C (1’st Durante), Aversa (20’st Cappelli), Fargnoli A (14’st Cesandri), Sisillo (5’st Ingiugno) Allenatore: Durante

Lazio – Palombi, Massarut (14’st Monti M), Paganini, Sulaj (14’st Ricci Gab), Monti D (27’st Tocci), Ricci Gia, Salvati, Grisari (27’st Tolomeo), Tagliaferri (14’st Schettini), Mistretta (27’st Rago), Elena (14’st Scrofani). A Disposizione: Ferrari. Allenatore: Lombardi

Marcatori: Sisillo 5’pt rig. (F), Aversa 15’pt (F), Tagliaferri 26’pt, 41’pt, 3’st (L), Salvati 11’st (L), Mistretta 16’st (L), Ingiugno 30’st (F),Schettini 32’st (L)

Arbitro: Baroni di Albano Laziale

Assistenti: Manietta e Belli di Cassino

Ammoniti: Alfei

Classifica: Fiorentina 13, Lazio 13, Bari 12, Roma 10, Empoli 9, Avellino 7, Pescara 7, Lecce 6, Frosinone 3, Napoli 2, Palermo 2, Catanzaro 1, Juve Stabia 0

Prossimo Turno: Lecce – Frosinone

Under 15: Frosinone – Lazio 1-3

La prima vittoria in campionato continua a sfuggire al Frosinone di mister Burtini. Dopo cinque giornate, i giallazzurri devono ancora festeggiare il primo successo stagionale e, nell’ultima uscita, è arrivata la seconda sconfitta consecutiva, questa volta contro i co-regionali della Lazio. La formazione biancoceleste di mister Fazi si impone 3-1, consolidando la terza posizione in classifica. C’è rammarico in casa Frosinone per una prestazione comunque positiva: la squadra gioca bene, crea diverse occasioni ma fatica a concretizzare e paga a caro prezzo alcune disattenzioni. Il buon approccio dei giallazzurri viene infatti vanificato al 33’, quando, su palla inattiva, Bacchi anticipa tutti in area e di testa porta in vantaggio la Lazio. Mister Burtini incita i suoi dalla panchina e la reazione non si fa attendere. Al 39’ arriva il pareggio dei padroni di casa con una splendida conclusione dal limite di Marchetti che, con un tiro a giro, infila il pallone sotto l’incrocio dei pali. Si va così al riposo sull’1-1. Nella ripresa entrambi gli allenatori intervengono con alcuni cambi, ma sono le mosse di mister Fazi a risultare decisive. La Lazio cresce col passare dei minuti, aumenta la pressione e trova maggiore fluidità nella manovra offensiva, costringendo il Frosinone ad abbassarsi. I biancocelesti spingono e trovano nel piede caldo di Caputo il protagonista di giornata: l’attaccante, ex Romulea, firma una doppietta che chiude i conti e regala ai suoi i tre punti. Il Frosinone guarda ora alla prossima trasferta di Lecce con l’obiettivo di trovare la prima vittoria stagionale e dare continuità al proprio percorso di crescita.

Frosinone – Altibrandi, Mastrogiovanni, Fiorot (24’st Fulgenzi), Marchetti, Pasquariello, Coroneo, La Gamba (31’st Marcelli), Midolo (14’st Boccanera), Aurigemma (14’st Mechelli), Cretara, Agostini (31’st Mauriello). A Disposizione: Rossi, Fares, Morabito, Camara. Allenatore: Burtini

Lazio – Bedori, Scarabotti, Iacomino (1’st Boveri), Interlandi, Casali, Kerchaliu, Fusco (23’st Pianigiani), Morresi, Bacchi (32’st Galli), Agrò (1’st Girotti), Caputo. A Disposizione: Frattalone, De Renzi, Pastano, Radu, Alvaro. Allenatore: Fazi

Marcatori: Bacchi 33’pt (L), Marchetti 39’pt (F), Caputo 17’st, 37’st (L)

Arbitro: Roncaioli di Roma 1

Assistenti: Iannarelli e Ferri di Latina

Ammoniti: Midolo

Classifica: Roma 13, Fiorentina 11, Lazio 10, Lecce 10, Catanzaro 7, Bari 7, Empoli 6, Palermo 4, Pescara 4, Avellino 4, Napoli 3, Frosinone 2, Juve Stabia 1

Prossimo Turno:
Lecce – Frosinone

Articoli Recenti
Frosinone Calcio
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.