
I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE GIALLAZZURRO
Questi i risultati delle gare giocate nell’ultimo weekend dal settore giovanile giallazzurro.
Under 18: Frosinone – Inter 3-3
Un Frosinone grintoso e battagliero sfiora la vittoria nel debutto in campionato. Contro l’Inter termina 3-3 una sfida caratterizzata da intensità e gioco da entrambe le compagini. Un’ottima prestazione per la squadra guidata da mister Chierico che, nonostante lo svantaggio per due volte, ha saputo tenere la testa alta e mettere in difficoltà la formazione ospite. I primi minuti servono alle squadre per assestarsi: non c’è un vero dominatore del gioco. Il Frosinone, schierato con il classico 4-4-2, prova a costruire dal basso trovando però un’Inter ben organizzata in difesa che concede pochi spazi. Al 17’ arriva il primo sigillo di giornata: dal limite dell’area D’Agostino prepara un gran sinistro che si insacca all’angolino, imparabile per Capanna. Un gol che spezza gli equilibri e accende ulteriormente la gara. Il Frosinone reagisce subito riversandosi nella metà campo nerazzurra con carattere e determinazione. L’occasione più pericolosa arriva dai piedi di Bonanno che, liberatosi in area dalla marcatura, calcia a botta sicura colpendo il palo. La spinta dei giallazzurri porta al pareggio sul primo corner a favore: decisivo lo stacco in area del capitano Reali. L’1-1 però dura poco, perché al 33’ l’Inter si riporta avanti con Putsen che capitalizza al meglio l’assist di Grisoni: 1-2 e nerazzurri avanti all’intervallo.
Nella ripresa il Frosinone alza i ritmi, mentre l’Inter cala leggermente. La spinta arriva soprattutto dalla fascia destra e proprio da lì nasce il 2-2: Mirenzi si rende protagonista di una grande cavalcata e da posizione defilata calcia forte insaccando la sfera sotto l’incrocio. È il momento migliore dei giallazzurri, che ribaltano il risultato grazie a Ferranti, subentrato al 25’: il numero 13 lascia partire un destro teso e preciso dal limite che sorprende l’estremo difensore avversario. Il 3-2 sembra indirizzare la gara, ma al 42’ della ripresa, sugli sviluppi di un corner, Breda di testa trova il definitivo 3-3. Nel finale il Frosinone resta in dieci uomini per l’espulsione diretta di Reali, ma nonostante l’inferiorità numerica porta a casa un risultato positivo e una prestazione di grande carattere.
Nel post partita, il tecnico Odoacre Chierico ha commentato così il debutto dei suoi ragazzi: «Ero molto curioso di vedere il livello dell’Inter, che ha dimostrato di essere un’ottima squadra. Questo dà ancora più valore a questa vittoria sfumata. Alla fine, per la voglia di vincere, su una palla inattiva abbiamo subito un contropiede con conseguente espulsione. È stata una partita caratterizzata da grande agonismo e da un buon arbitraggio, anche se secondo me bisognerebbe fischiare di più. L’arbitro ha lasciato correre da entrambe le parti, ma faccio un discorso generale: essere irruenti e determinati non significa abbattere l’avversario. Guardando tante partite, tra prime squadre e settore giovanile, mi sembra che questo calcio stia andando verso una direzione che penalizza i giocatori più tecnici». E ancora: «Dopo questa prima gara un quadro della nostra squadra ce l’ho. Credo che sia un ottimo gruppo, capace di andare in svantaggio, recuperare e addirittura portarsi avanti. Sono estremamente soddisfatto e faccio i complimenti a questi ragazzi».
Frosinone – Capanna, Mirenzi, Molina (dal 40’st Pierguidi), Coluzzi (dal 25’st Ferranti), Pantano, Reali, Luzi (dal 17’st De Angelis), Carfagna (dal 17’st Menghini), Bonanno, Carpentieri (dal 25’st Cerasoli), Danieli (dal 17’st Palombi). A disposizione: Orecchioni, Boccanera, Abbriano. Allenatore: Chierico
Inter – Adomavicius, Lissi (Dal 24’st Moranduzzo) , Conti (dal 24’st Peletti) , Arntzen, Breda, Pavan (dal 40’st Evangelista) , Putsen (dal 24’st Vukaj) , D’Agostino (dal 40’st, Strand (dal 17’st Carrara), Moressa, Grisoni Fasana (Dal 17’st Franchi). A disposizione Galliera. Allenatore: Fautaro
Marcatori: D’Agostino 17’pt (I), Reali 27’pt (F), Grisoni Fasana 33’pt (I), Mirenzi 23’st (F), Ferranti 30’st (F), Breda 42’st (I)
Arbitro: Francesco Ercole della sezione di Latina
Assistenti: Niccolò Agostino e Leonardo Degli Abbati della sezione di Roma 1
Espulsi: Reali al 49’st
Ammoniti: Carpentieri, De Angelis, Pavan
Under 17: Roma – Frosinone 3-1
Il Frosinone non riesce ad uscire da Trigoria con un risultato positivo. Al “Di Bartolomei” la Roma batte i giallazzurri 3-1 che rimangono fermi a zero punti dopo due giornate dall’inizio del campionato. I padroni di casa partono subito forte e al 10’ Di Marino, servito da Camara, calcia dal limite mandando di poco a lato. Al 16’ occasione ghiotta per i giallorossi: Corredera, dopo un’ottima azione personale, serve Dal Bon che, a porta spalancata, non trova lo specchio. Sul fronte opposto, al 20’, Pugliatti libera Esposito, ma il diagonale dell’attaccante viene bloccato da Sala. Al 25’ i padroni di casa sbloccano il risultato: Corredera ruba palla sulla sinistra e serve Camara, che con il piattone infila sotto la traversa. Il Frosinone non si abbatte e continua a proporre il suo gioco offensivo. Al 40’ ecco che i giallazzurri trovano il pareggio: Taddei conquista palla sulla trequarti, entra in area, calcia su Sala e sulla respinta è Castoreale a ribadire in rete.
Nella ripresa cambia il copione di gioco, decisivo il gol dopo appena 2’ dalla ripresa: su corner Coletta conclude di prima intenzione e porta la Roma sul 2-1. Al 13’ arriva il 3-1 che mette in cassaforte il risultato per i giallorossi: Corredera si accentra dalla sinistra, scambia con Dal Bon e conclude rasoterra battendo Lombardo. Nel finale, il Frosinone colpisce un palo con un tiro da fuori di Agostini, ma il risultato non cambia.
Roma – Sala (dal 41’ st Barone), Liturri (dal 1’ st Milocco), Strata (dal 18’ st Florio), Coletta, Di Marino (dal 26’ st Rialti), Saviano, Dal Bon (dal 18’ st Martellucci), Proietti (dal 18’ st Tombion), Corredera, Susin (dal 1’ st Di Mascio), Camara (dal 18’ st Russo). A disposizione: Cioffi. Allenatore: Toti.
Frosinone – Lombardo, Trulli (dal 28’ st Grande), D’Intino (dal 12’ st Di Battista), Agostini (dal 21’ st Barboni), Anzidei, Ndao (dal 12’ st Valente), Danieli (dal 1’ st Adducci), Esposito (dal 21’ st Cimaglia), Castroreale (dal 12’ st Carbonari), Taddei, Pugliatti (dal 1’ st Silvestri). A disposizione: Amato. Allenatore: Pica.
Marcatori: Camara 23’pt (R), Castroreale 38’pt (F), Coletta 2’st (R), Corredera 13’st (R)
Arbitro: Delfino di Roma 1
Assistenti: Neroni di Ciampino e Rosati di Roma 2