I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE GIALLAZZURRO

 In Breaking News - Seconde notizie, News Settore Giovanile

Questi i risultati delle gare giocate nell’ultimo weekend dal settore giovanile giallazzurro.

Primavera 1: Frosinone – Bologna 0-1

Nona giornata del campionato Primavera 1 allo stadio “Città dello Sport” di Ferentino, dove il Frosinone ospita il Bologna in una sfida intensa e ricca di emozioni sin dai primi minuti. Parte bene il Frosinone, che dopo appena due minuti colpisce una traversa con Schietroma: il centrocampista lascia partire un sinistro dalla distanza, ma è sfortunato a trovare il legno. Al diciottesimo arriva un’altra grande occasione, questa volta sui piedi di Obleac. Il difensore dialoga con Colley e, una volta entrato in area, calcia di destro: la sfera viene però deviata in angolo. Dal conseguente corner, dopo una serie di deviazioni, il pallone arriva ancora a Schietroma che, nuovamente da fuori area, prova la conclusione, ma Happonen devia in angolo. Al ventisettesimo arriva il primo colpo di scena: Majdenic si fa scippare il pallone al limite dell’area, l’attaccante rossoblu entra e viene atterrato dallo stesso Majdenic. L’arbitro Pacella non ha dubbi e fischia la massima punizione. Dal dischetto si presenta Ferrari, che spiazza Lolic e porta in vantaggio il Bologna. Il Frosinone ci prova a riprendere il Bologna, ma la prima frazione si ferma sullo 0-1 per gli ospiti.

La ripresa si apre con un altro legno per i padroni di casa: questa volta è Colley che, con il destro, fa vibrare il montante sinistro della porta emiliana. Il Bologna si rende pericoloso al ventiseiesimo con un tiro di Jaku dal limite, ma il pallone termina alto sopra la traversa.
Il Frosinone prova a scardinare la difesa della squadra di mister Morrone, ma i rossoblù sono ben schierati e respingono ogni tentativo dei giallazzurri. Nel finale non accade più nulla: il Bologna difende il vantaggio e si impone 0-1 sul Frosinone alla “Città dello Sport” di Ferentino.

Frosinone – Lolic, Luchetti, Obleac, Pelosi, Ndoye, Schietroma, Toci (Dal 4’st Molignano), Majdenić (dal 1’st Mboumbou), Befani (dal 41’st Vaccà), Ceesay, Colley (dal 33’st Cichero). A Disposizione: Di Giosia, Colafrancesco, Fiorito, Lohmatov, Buonpane, Zorzetto, Reali, Cichero. Allenatore: Marini

Bologna – Happonen, Ferrari (dal 12’st Castillo), Lai (dal 36’st Labdzki), Papazov, Nordvall, Nesi, Armanini (Dal 12’st Jaku), Toroc (Dal 36’st Puukko), Markovic, Tomasevic, Bousnina (dal 30’st Tonin). A Disposizione: Franceschelli, Briguglio, Castaldo, Mazzetti, Dimitrisin, Zonta. Allenatore: Morrone

Arbitro: Fabrizo Pacella della sezione di Roma 2

Assistenti: Domenico Lombardi della sezione di Chieti e Valerio Brizzi della sezione di Aprilia

Marcatori: 28’pt Ferrari (R)

Ammoniti: 20’pt Toci, 27’pt Majdenic, 14’st Colley, 24’st Castillo

Classifica: Genoa 19, Roma 19, Parma 18, Fiorentina 18, Cesena 17, Atalanta 17, Milan 15, Sassuolo 14, Bologna 13, Juventus 12, Monza 12, Inter 12, Verona 12, Lazio 10, Frosinone 9, Lecce 7, Cagliari 7, Torino 7, Cremonese 4, Napoli 4.

Prossimo Turno: Inter -Frosinone

Under 18: Sassuolo – Frosinone 2-3

Un Frosinone battagliero e mai arrendevole espugna il “Mapei Center” superando il Sassuolo per 3-2 al termine di una gara intensa e ricca di emozioni. I giallazzurri di mister Chierico, sotto di due reti, mettono in campo orgoglio e carattere, conquistando una vittoria preziosa grazie a una vera e propria prodezza balistica di Menghini. La squadra ciociara parte con il piede giusto, mostrando intraprendenza e personalità fin dalle prime battute. Sull’out di sinistra funziona bene l’intesa tra Colafrancesco e Molina, che crea più di una situazione pericolosa. Il vantaggio arriva al 12’: Capanna rilancia lungo, Bonanno controlla, supera De Dominicis con un dribbling secco e serve un assist preciso per Carpentieri, che da pochi passi insacca l’1-0. La risposta dei padroni di casa arriva al 38’: un filtrante centrale premia l’inserimento di Barry che, a tu per tu con Capanna, lo salta e firma il pareggio. Le due squadre vanno così al riposo sull’1-1.

L’avvio di ripresa è sfortunato per il Frosinone, costretto a giocare momentaneamente in dieci uomini per un colpo al volto subito da Molina. Proprio in quella fase il Sassuolo trova il gol del sorpasso con Cornescu. La reazione dei giallazzurri, però, non tarda ad arrivare. Al 65’, su una rimessa laterale lunga dello stesso Molina, Carpentieri controlla di petto e, con grande determinazione, si gira e piazza un destro angolato che vale la doppietta personale e il 2-2. Nel finale, il capolavoro. Su un rinvio errato della retroguardia neroverde, la palla arriva al limite dell’area a Menghini: il numero 10 ciociaro coordina il corpo e lascia partire una splendida conclusione al volo che si infila sotto l’incrocio dei pali. Un gioiello che vale il definitivo 3-2. Gli ultimi minuti sono concitati. Al 92’ vengono espulsi per reciproche scorrettezze Conti e Barry. Nel recupero, Capanna è decisivo con un intervento d’istinto sulla conclusione ravvicinata del subentrato numero 20 neroverde, blindando così la vittoria. Al triplice fischio esplode la gioia dei giallazzurri, che tornano a casa con tre punti di grande valore e una prestazione di carattere. Nel prossimo turno il Frosinone ospiterà al “Popolla” il Monza, reduce dal turno di riposo.

Sassuolo – Cingolani, De Dominicis, Golinelli (41’st Merzi), Broggi (29’st Cairo), Canzian (29’st Caricato), Gianelli (41’st Roli), Cavani (20’st Sangiorgi), Coman (41’st Lancia), Tumminelli (20’st David), Cornescu (29’st Volante), Barry. A Disposizione: Simoni. Allenatore: Gilioli

Frosinone – Capanna, Ferranti, Molina (27’st Pierguidi), Castellani (1’st Cerasoli), Reali, Colafrancesco (22’st Conti), Mirenzi, Coluzzi (22’st Luzi), Carpentieri, Menghini, Bonanno (22’st Binoshaj). A Disposizione: Orecchioni, Abbriano, Luzi, Palombi. Allenatore: Chierico

Marcatori: Carpentieri 12’pt, 24’st (F), Barry 38’pt (S), Cornescu 5’st (S) Menghini 37’st (F)

Arbitro: Borghi di Modena ASSISTENTI Cavallari di Ravenna e Bissioni di Cesena

Espulsi: Conti (F) al 50’st; Bonny (S) al 50’st

Ammoniti: Golinelli, Cerasoli 

 Classifica: Genoa 18, Roma 17, Napoli 16, Bologna 16, Cesena 15, Fiorentina 13, Inter 13, Cremonese 12, Atalanta 11, Lazio 11, Lecce 10, Sassuolo 10, Parma 9, Torino 9, Milan 7, Frosinone 7, Monza 6, Hellas Verona 2, Cagliari 1.

Prossimo Turno: Frosinone – Monza

Under 17: Juve Stabia – Frosinone 1-2

Una vittoria di cuore, carattere e grinta. L’abbraccio finale tra tutti i ragazzi e mister Pica significa tanto: una liberazione, un punto di partenza. Il Frosinone vince una partita complicata contro la Juve Stabia grazie a un gol nel finale del subentrato Castroreale. Dopo il pesante 0-5 subito nella scorsa giornata contro il Pescara, i giallazzurri si riscattano alla grande battendo i campani, ultimi in classifica. Il Frosinone raggiunge così quota 7 punti, godendosi nel migliore dei modi il weekend di riposo imminente. La sfida parte sul filo dell’equilibrio: entrambe le squadre iniziano con il freno a mano tirato e il gioco si sviluppa prevalentemente a centrocampo. Il ritmo è altalenante, spezzettato da numerosi falli e interruzioni. Le prime due conclusioni sono dei padroni di casa, che però non impensieriscono l’estremo difensore ciociaro Lombardo. Il Frosinone risponde con qualche ripartenza, ma nei primi 45’ non riesce mai a rendersi realmente pericoloso.

Nella ripresa i giallazzurri rientrano in campo con il giusto atteggiamento: più aggressivi e determinati nel portarsi nella metà campo avversaria. Al 9’ arriva il gol che sblocca il match: azione personale di Silvestri che, appena vede uno spiraglio di porta — nonostante la posizione defilata — lascia partire una conclusione precisa che beffa Cappa e porta in vantaggio i leoni. L’inerzia è tutta a favore del Frosinone, ma al 22’ un’azione rocambolesca riporta il risultato in parità: a siglare la rete del pareggio per la Juve Stabia è Prezioso. Il Frosinone non ci sta e vuole a tutti i costi i tre punti. Mister Pica utilizza tutti gli slot a disposizione, disegnando un assetto più offensivo. E proprio dai cambi nasce il gol vittoria: sulla destra Casagrande si rende protagonista di una grande azione personale, resistendo alla marcatura di tre difensori avversari. Il numero 19 giallazzurro arriva fino sul fondo e serve un cross teso per Castroreale, che da pochi passi la mette dentro. Esplode di gioia la panchina e tutto il gruppo in campo: l’attaccante toscano, travolto dall’emozione, si toglie la maglia e corre ad abbracciare mister Pica e i compagni. Nel finale il Frosinone difende il risultato con le unghie e con i denti, portando a casa tre punti d’oro.

Juve Stabia – Cappa, Cammarota (1’st Amero), Esposito, Gallucci, Troise, Pippolo (7’st Di Maio), Sapio (1’st Filosa), Graus (1’st Chianese), Prezioso, Peluso, Santoro (18’st Rescigno). A Disposizione: Colella, Di Paolo, Migliaccio, Iuorio. Allenatore: Sacco

Frosinone – Lombardo, Trulli (33’st Adducci), Oberti (30’st Di Battista), Agostini, Anzidei, Di Giuseppe, Giurdanella (10’st Casagrande), Esposito (10’st Bernardini), Silvestri (33’st Grande), Taddei (30’st Cimaglia), Pugliatti (10’st Castroreale). A Disposizione: Cirillo, Danieli. Allenatore: Pica

Marcatori: Silvestri 9’st (F), Prezioso 22’st (J), Castroreale 39’st (F)

Arbitro: Ganzerli di Frattamaggiore

Assistenti: Rocco e Amarante di Castellammare

Ammoniti: Esposito (F), Taddei, Castroreale, Cimaglia, Esposito (J), Santoro

Classifica: Roma 18, Palermo 15, Fiorentina 14, Napoli 14, Empoli 13, Lazio 12, Catanzaro 10, Lecce 9, Bari 8, Frosinone 7, Avellino 5, Pescara 4, Juve Stabia 0.

Prossimo Turno: Frosinone – Lecce

Articoli Recenti
Frosinone Calcio
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.