I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE GIALLAZZURRO

 In Breaking News - Seconde notizie, News Settore Giovanile

Questi i risultati delle gare giocate nell’ultimo weekend dal settore giovanile giallazzurro.

Under 18: Atalanta – Frosinone 2-1

Si interrompe a Zingonia la striscia positiva del Frosinone Under 18, sconfitto 2-1 dall’Atalanta al termine di una gara in cui i giallazzurri avrebbero meritato di più per quanto costruito, soprattutto nella prima frazione. L’inizio è da incubo: dopo appena un minuto un tirocross dalla lunga distanza taglia tutta l’area, sorprende la linea difensiva e si insacca lentamente all’angolino. Capanna non riesce a leggere la traiettoria e l’Atalanta passa subito in vantaggio. La reazione del Frosinone è veemente: la squadra di Chierico si alza, pressa alta e domina la metà campo avversaria. Al 15’ prima Carfagna e poi Carpentieri sfiorano il pareggio in due occasioni ravvicinate. I giallazzurri continuano a tenere il pallino del gioco, mentre l’Atalanta fatica a costruire. Al 35’ ancora Carpentieri va vicino al gol, ma il suo colpo di testa non trova lo specchio. Il primo tempo si chiude con un Frosinone in controllo ma sotto nel punteggio.

Nell’intervallo Chierico sostituisce l’ammonito Danieli, ma l’approccio alla ripresa è negativo: dopo appena tre minuti l’Atalanta raddoppia. Marrone sfonda sulla fascia e serve al centro un pallone facile da spingere in porta per il compagno, che firma il 2-0. Nonostante il doppio svantaggio, il Frosinone non smette di provarci. L’Atalanta gestisce, i giallazzurri spingono ma faticano a trovare la giocata pulita negli ultimi metri. Al 35’, però, la partita si riapre: Menghini raccoglie un pallone al limite e con un sinistro preciso lo infila sotto l’incrocio, riportando il Frosinone in carreggiata. Nel finale i ritmi si accendono: al 45’ l’Atalanta resta in dieci per un’espulsione diretta. Due minuti più tardi Luzi si gira al limite e sfiora il palo con una conclusione velenosa. In pieno recupero Conti libera il destro, potente e angolato, ma il portiere nerazzurro compie un intervento decisivo e salva il risultato.

Atalanta – Sonzogni, Marrone, Orlacchio, Citaristi (23’st Araboni), Cojocariu, Rinaldi A, Camara (34’st Regonesi), Rinaldi M (34’st Bolis), Michieletto (50’st Marnati), Colombo, Curcio (23’st Martano). A Disposizione: Villa, Nova, Hodiamont, Ciapini. Allenatore: Polenghi

Frosinone – Capanna, Boccanera, Colafrancesco (23’st Molina), Mirenzi (41’st De Angelis), Ferranti, Reali, Danieli (1’st Cerasoli), Carfagna, Carpentieri, Menghini (34’st Conti), Bonanno (23’st Luzi). A Disposizione: Orecchioni, Pierguidi, Palombi, Binoshaj. Allenatore: Chierico

Arbitro: Chindamo di Como

Assistenti: Laganà di Siena e Boccadamo di Cinisello

Marcatori: Colombo 5’pt (A), Michieletto 12’st (A), Menghini 30’st (F)

Espulsi: Marrone 45’st (A)

Ammoniti: Araboni, Danieli, Reali

Under 17: Empoli-Frosinone 5-1

La qualità troppo elevata, qualche disattenzione di troppo difensivamente parlando e la sfortuna di non trovare il gol. Il Frosinone di mister Pica non si riscatta dopo la pesante sconfitta contro il Lecce e l’Empoli trova una larga vittoria in casa per 5-1. Giallazzurri che approcciano bene alla sfida e al 7’ passano in vantaggio con Di Giuseppe a seguito di un calcio d’angolo: la panchina esplode di gioia, ma l’assistente alza la bandierina tra le proteste degli ospiti. Passano pochi giri d’orologio e il parziale cambia di nuovo con l’Empoli che trova il gol dell’1-0: da posizione defilata Orlandi mette in mezzo un cross al bacio per l’inserimento di Perillo che di testa colpisce a botta sicura mettendo a segno la rete dell’1-0. Il Frosinone accusa il colpo e dopo pochi minuti arriva il gol del raddoppio, di nuovo da palla inattiva: sul secondo palo il difensore Covelli di testa libero da marcatura la mette dentro. Un accenno di reazione arriva da parte dei giallazzurri e al 20’ accorciano le distanze: su punizione Taddei pennella una traiettoria perfetta che si insacca sotto al sette dove Piccini non può arrivare. Un gol che alimenta le speranze per gli ospiti, ma l’Empoli non si tira indietro e continua a spingere col piede sull’acceleratore aumentando lo score a suo favore. Al 23’ è di nuovo l’attaccante Perillo che in area resiste alla marcatura dei difensori ciociari riuscendo a centrare l’angolino e battere Lombardo a pochi passi dalla porta. Una doccia gelata per il Frosinone che negli ultimi minuti della prima frazione di gioco subisce altre due reti che mettono in salita la sfida: a segno Orlandi e di nuovo Perillo, autore di una tripletta. Nella ripresa si vede un grande Frosinone che domina la sfida con l’Empoli che si difende bene concedendo poco alla squadra di Pica chiamata a risollevarsi nella prossima sfida in casa contro il Napoli.

Empoli – Piccini, Ginestretti (23’st Poggi), De Vita (35’st Battaglini), Bruno (23’st Lunardon), Covelli, Conflitto (23’st Silvestri), Orlandi (13’st Ciampelli), Olivieri (13’st Hyka), Perillo (23’st Lupoli), Isidori (35’st Pucci), Landi. A Disposizione: Bernice. Allenatore: Tonelli

Frosinone – Lombardo, Danieli (16’st Adducci), Oberti (33’st Di Battista), Agostini (16’st Castroreale), Anzidei (1’st Grande), Di Giuseppe, Valente (30’st Giurdanella), Esposito (30’st Cimaglia), Silvestri (30’st Bernardini), Casagrande (30’st Ndao), Taddei. A Disposizione: Cirillo. Allenatore: Pica

Arbitro: Monti di Firenze

Assistenti: Scorteccia e Quartararo di Firenze

Marcatori: Orlandi 10’pt (E), Perillo 13’pt, 23’st, 28’st (E), Taddei 20’st (F), Covelli 19’st (E)

Espulsi: Hyka 40’st (E)

Ammoniti: Landi, Pucci, Hyka, Oberti

Under 16: Empoli – Frosinone 3-2

Il Frosinone Under 16 esce a testa alta dal campo dell’Empoli capolista, al termine di una sfida intensa e combattuta in cui la squadra di mister Durante ha messo seriamente in difficoltà i toscani, arrendendosi soltanto nel finale. L’avvio è favorevole all’Empoli, che nei primi venti minuti capitalizza due episodi: al 12’ Mazzantini porta avanti gli azzurri, seguito poco dopo dal raddoppio firmato da Lodi. Nonostante il doppio svantaggio, il Frosinone ha il merito di restare dentro la partita e di trovare la forza per reagire con personalità. Al 26’ Balan riapre la contesa con una conclusione precisa, ridando slancio ai giallazzurri. La pressione della squadra di Durante cresce, e al 35’ arriva il meritato 2-2 grazie al sinistro vincente di Sisillo. Nel miglior momento del Frosinone arriva anche l’episodio che potrebbe cambiare la gara: su un calcio piazzato, Aversa trova il colpo di testa perfetto per il sorpasso, ma la rete viene annullata per una posizione di fuorigioco molto dubbia. Una decisione che spezza l’inerzia tecnica e mentale dei giallazzurri.

Nella ripresa l’Empoli prova a riorganizzarsi, mentre il Frosinone continua a tenere alta l’attenzione e a ripartire con ordine. Polverini inserisce forze fresche e, a un quarto d’ora dal termine, gli azzurri trovano il nuovo vantaggio: è Savelli a sorprendere Amato con una conclusione rapida che vale il 3-2. Nel finale i giallazzurri ci provano fino all’ultimo, ma il risultato non cambia. Il Frosinone torna a casa con zero punti ma con una prestazione di livello contro la prima della classe, confermando crescita, solidità e carattere.

Empoli – Flaccadori, Boeri, Yzeiri (1’st Orlando), Russomando, Suljevic (1’st Crispino), Mantovani, Mazzantini (27’st Oliveri), Di Pede (1’st Savelli), Misciagna (39’st Petreni), Lodi (27’st De Ferdinando), Danesi. A Disposizione: Chesi, Marini, Capitoni. Allenatore: Polverini.

Frosinone – Amato, Frara, Balan (27’st Cesandri), Alfei, Cuello (12’st Perna), Antonelli, P. Fargnoli, Chiazzolla, Aversa (27’st Kamara), A. Fargnoli (32’st Ferret ti), Sisillo (12’st Ingiugno). A disposizione: Lorenzi, Pacifico, Spirito, Cappelli. Allenatore: Durante

Arbitro: Cipullo di Siena

Assistenti: Argiolas di Pisa e Lioi di Firenze

Marcatori: Mazzantini 9’pt (E), Lodi 18’pt (E), Balan 22’pt (F), Sisillo 34’pt (F), Capitoni 25’st (E)

Ammoniti: Mazzantin

 

Under 15: Empoli – Frosinone 5-1

Gara senza storia al “Monteboro”, dove il Frosinone di mister Burtini incassa un netto 6-0 dall’Empoli al termine di una partita in cui i giallazzurri non riescono mai a trovare ritmo, intensità e continuità. L’avvio è immediatamente favorevole ai padroni di casa, che in sette minuti indirizzano la sfida: prima Menicagli, poi Kri Bi Koffi firmano il doppio vantaggio empolese. Il Frosinone prova a riorganizzarsi ma fatica nella gestione del pressing avversario e nella costruzione del gioco. Al 30’ arriva anche il 3-0 targato Chico, che chiude virtualmente il primo tempo. Nella ripresa il copione non cambia. L’Empoli mantiene il controllo della gara e al 55’ Merlin firma il quarto gol. Lo stesso numero 11, pochi minuti più tardi, trova la doppietta personale che vale il 5-0. Nel finale, quasi allo scadere, Cristiano realizza la sesta rete toscana fissando il risultato sul definitivo 6-0. Per il Frosinone una prestazione difficile, da analizzare con lucidità. La sosta del campionato offrirà due settimane preziose per recuperare energie, sistemare gli aspetti critici e ripartire con maggiore solidità. Il prossimo impegno vedrà i giallazzurri ospitare la Juve Stabia, avversario sulla carta più alla portata.

Empoli – Puccioni, Rivieri (10’st Di Natale), Atzeni (10’pt Zega), Cela, Fanucchi (1’st Franchi), Falconi (28’st Testi), Kri Bi Koffi (10’st Muharremi), Dalla Bona (28’st Diousse Cheikh), Chico (28’st Cristiano), Menicagli (28’st Princeton), Merlin. A Disposizione: Lombardo. Allenatore: Gambirasio.

Frosinone – Altibrandi, Mastrogiovanni (25’st Russo), Morabito, Mechelli (28’st Pantano), Fares (1’st Agostini), Pasquariello, La Gamba (16’st Mauriello), Midolo, Aurigemma (25’st Marcelli), Cretara (28’st Fulgenzi), Boccanera (1’st Fiorot). A Disposizione: Rossi, Coroneo.
Allenatore: Burtini.

Arbitro: Noccioli di Pisa

Assistenti: Freschi di Pisa e Bolognesi di Pontedera

Marcatori: Menicagli 4’pt, Kri Bi Koffi 7’pt, Chico 26’pt, Merlin 7’st e 19’st, Cristiano 28’st

 

Articoli Recenti
Frosinone Calcio
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.