I RISULTATI DEL SETTORE GIOVANILE GIALLAZZURRO

 In Breaking News - Seconde notizie, News Settore Giovanile

Questi i risultati delle gare giocate nell’ultimo weekend dal settore giovanile giallazzurro.

Primavera 1: Napoli – Frosinone 0-2 

Cercola: Prima occasione per il Napoli con Di Chiara, il numero 8 lascia partire un tiro potente che sfiora il palo alla destra di Rodolfo. I padroni di casa nel primo quarto d’ora provano a scardinare la difesa giallazzurra con un palleggio che risulta però sterile. Il Napoli è quindi costretto a provarci con soluzioni dalla distanza, prima con Barido e poi con Cimmaruta, decisivo Rodolfo a salvare in angolo. Il finale di tempo è in crescendo per il Frosinone, prima l’occasionissima con Schietroma respinta dalla retroguardia azzurra, poi con il tiro potente di Ndow che si stampa sulla traversa. All’ultimo respiro del primo tempo arriva il vantaggio giallazzurro. Ndoye raccoglie da trenta metri e calcia di prima intenzione un pallone che si insacca l’incrocio dei pali, dove Spinelli non può arrivare. 

Ad inizio ripresa continua la sfida a distanza tra Rodolfo e Barido, il numero 60 riceve in area da Lo Scalzo e calcia, il portiere giallazzurro respinge a mano aperta. Errore di Caucci in fase di disimpegno, ne approfitta Colley che a tu per tu con Spinelli non può sbagliare, raddoppia il Frosinone. Gorica ci prova con un tiro debole che blocca senza problemi Rodolfo. Il Napoli prova il forcing per riaprirla ma la squadra di mister Marini regge. 6’ di recupero pieni di emozioni. Rodolfo ancora decisivo in due occasioni e Frosinone che ancora con Colley avrebbe l’opportunità di mettere il punto esclamativo sul match, ma Spinelli salva con i piedi. I Giallazzurri strappano a Cercola tre punti importantissimi e salgono in classifica a quota 12. Prossimo impegno a Ferentino sabato contro il Monza.

 

Napoli: Spinelli, Colella, Cimmaruta, Gambardella, Garofalo, De Chiara, Raggioli, Smeraldi, Caucci (42’st Camelio), Lo Scalzo (20’st Gorica), Barido. A disposizione: Pugliesi, De Luca, Nardozzi, D’Angelo, Anic, Iovine, Melnyk, Eletto, De Martino. Allenatore: Rocco

Frosinone: Rodolfo, Luchetti (26’ Lohmatov), Pelosi, Obleac, Schietroma (23’st Molignano), Ndoye, Befani, Ndow, Toci (40’st Ceesay), Mboumbou (23’st Cichero), Colley. A disposizione: Di Giosia, Colafrancesco, Fiorito, Zorzetto, Reali, Buonpane, Majdenic. Allenatore: Marini 

Arbitro: Giuseppe Vingo della sezione di Pisa 

Assistenti: Domenico Russo della sezione di Torre Annunziata , Alessandro Marchese della sezione di Napoli

Marcatori: 45’pt Ndoye, 21’st Colley

Ammoniti: 4’pt Colley (F), 15’st Rocco (N), 37’st Obleac (F)

Under 18: Frosinone – Fiorentina 1-2 

Boccone amaro per il Frosinone di mister Chierico. I giallazzurri producono gioco, si rendono pericolosi ma non raccolgono i punti sperati. La Fiorentina torna in terra toscana con il bottino pieno grazie a una vittoria per 2-1 sofferta e arrivata al fotofinish. I ciociari rimangono in sedicesima posizione con undici punti raccolti dopo dodici partite, mentre la squadra viola, con questo successo, balza a quota 17 raggiungendo l’ottavo posto in classifica. La sfida parte nel segno dell’equilibrio, con ritmi non particolarmente elevati. Entrambe le squadre sembrano temere il passo falso, restando compatte e concedendo pochissimi spazi. Dopo 45’ si va negli spogliatoi sullo 0-0.

Al rientro in campo, il tecnico dei toscani Capparella effettua diverse sostituzioni che danno maggiore spinta alla Fiorentina, mettendo in difficoltà i padroni di casa. Nonostante questo, è il Frosinone a sfiorare l’1-0 con Molina: il terzino non riesce a sfruttare il perfetto cross di Danieli e da posizione favorevole calcia alto sopra la traversa. Al 21’ della ripresa si sblocca il risultato: dal limite dell’area il fantasista Pirrò si coordina in modo efficace e lascia partire una conclusione forte e precisa che si infila all’angolino. Nulla da fare per Capanna: la Viola è in vantaggio. Il Frosinone però non si scoraggia e risponde con carattere. Dopo alcune occasioni, arriva il pareggio: su calcio d’angolo Carpentieri stacca di testa e realizza. Nell’esultanza l’attaccante solleva la maglia per una dedica al compagno di squadra Giordano Borghi: l’arbitro estrae il secondo giallo ed è espulsione. Ciociari in dieci. Nonostante l’inferiorità numerica, la squadra di Chierico continua a spingere alla ricerca del sorpasso. Nel finale, quando il pareggio sembrava avviarsi a diventare definitivo, un contropiede letale punisce il Frosinone: a segno il subentrato Sousa Campos. La testa ora è rivolta alla prossima sfida in trasferta contro l’Hellas Verona.

Frosinone – Capanna, Boccanera (1’st Menghini), Colafrancesco (1’st Molina), Castellani, Ferranti, Reali, Mirenzi, Carfagna (30’st Cerasoli), Bonanno (17’st Pierguidi), Carpentieri, Danieli (17’st Luzi). A Disposizione: Orecchioni, Abbriano, Binoshaj, De Angelis. Allenatore: Chierico

Fiorentina – Magalotti, Colaciuri, Perrotti, Cianciulli (20’st Sousa Campos), Giusto, Melani, Angeloni (20’st Morazzini), Mataran, Pietropaolo, Pirrò (38’st Kaba), Melai (10’st Martini). A Disposizione: Mazzi, Fattori, Boskovic, Beldenti, Durante. Allenatore: Capparella.

Marcatori: Pirrò 21’st, Carpentieri 30’st, Sousa Campos 45’st

Arbitro: Diella di Vasto

Assistenti: Gambale di Albano Laziale e Scarangella di Cassino

Espulsi: Carpentieri al 30’st (F)

Ammoniti: Reali, Carpentieri, Mataran, Colaciuri

Under 17: Frosinone – Napoli 1-1

Un Frosinone convincente e arrembante strappa un punto nella delicata sfida contro il Napoli. Al “Tommaso Di Santo”, la squadra di mister Pica si riscatta parzialmente dopo le due pesanti sconfitte rimediate contro Lecce ed Empoli, pareggiando 1-1 contro i partenopei allenati da mister Liguori. L’approccio delle due squadre è confusionario: non si vede un ritmo lineare, ma tante palle alte e nessuna delle due compagini riesce a prendere in mano il gioco. La sensazione è che serva un episodio per sbloccare la gara. Detto, fatto: all’8’ del primo tempo alla squadra ospite viene assegnato un rigore dopo un contrasto fortuito in area tra Bernardini e Ascione. Dal dischetto si presenta Lepre che, con una conclusione precisa, spiazza Lombardo e porta in vantaggio i suoi. La rete subita sveglia il Frosinone, che reagisce con carattere. Con il passare dei minuti cresce nel ritmo e nella personalità, mostrando una determinazione che fin qui si era vista solo a tratti. I giallazzurri producono occasioni e al 15’ arriva il pareggio: sulla destra spinge Danieli che, con una verticalizzazione, serve Valente. L’esterno è bravo ad arrivare sul fondo e a mettere un pallone sul secondo palo per Oberti, che arrivando in corsa impatta alla perfezione e insacca sotto la traversa. Esplode di gioia la panchina giallazzurra: il grido di mister Pica si sente eccome e sembra scacciare le tossine negative di un momento complicato. L’inerzia è tutta dalla parte del Frosinone, che costringe il Napoli a difendersi nella propria metà campo, tenendo con personalità il pallino del gioco. A pochi minuti dall’intervallo ciociari vicinissimi al sorpasso: slalom dalla trequarti di Danieli che, appena vede lo specchio della porta, tenta un pallonetto insidioso. Magliano è costretto a deviare in extremis sopra la traversa.

Nella ripresa il copione rimane simile: Frosinone più propositivo, Napoli che aggiusta assetto e baricentro con le sostituzioni di mister Liguori, dando vita a una gara intensa, equilibrata e combattuta. Nel recupero ultima grande occasione per i padroni di casa: Agostini pennella una punizione precisa dal limite, ma ancora una volta Magliano risponde presente e salva il risultato, fissando il punteggio sull’1-1 finale. Il Frosinone osserverà un turno di riposo nel prossimo week-end e tornerà in campo il 14 dicembre per l’ultima gara del girone d’andata contro il Palermo.

Frosinone – Lombardo, Grande, Oberti (25’st Adducci), Bernardini (12’st Agostini), Anzidei, Di Giuseppe, Danieli (25’st Ndao), Esposito (39’st Casagrande), Silvestri (25’st Giurdanella), Taddei (39’st Larocca), Valente (12’st Castroreale). A Disposizione: Amato, D’Intino. Allenatore: Pica.

Napoli – Magliano, Liccardo, Chiaiese (25’st Muoio), Lanese (10’st D’Angelo A), Lepre (25’st Natale), Branchizio, Ascione, De Rosa (25’st Russo), Mane, Riccio, Postiglione. A Disposizione: Capasso, Ferrigno, Coppola, Pengue, D’Angelo D. Allenatore: Liguori

Marcatori: Lepre rig.8’pt (N), Oberti 15’pt (F)

Arbitro: Bordiga di Ostia Lido

Assistenti: Saccoccio di Formia e Neroni di Ciampino

Ammoniti: Mane, La Rocca

 

Articoli Recenti
Frosinone Calcio
Informativa Cookie e Privacy

Questo sito web utilizza cookies tecnici e di terze parti.

Le informazioni sui cookie sono salvate nel tuo browser e ci permettono di riconoscerti quando torni sul nostro sito web, ci aiutano a comprendere i volumi di visita giornalieri e i contenuti più interessanti.

Puoi leggere l’Informativa Cookie completa cliccando QUI.

Puoi leggere l’Informativa Privacy completa cliccando QUI.

Puoi modificare le impostazioni sui cookies utilizzando i selettori presenti in questo box.